
Chi siamo
Brianza Dance Competition nasce come competizione di danza coreografica a cura della società sportiva MC Group S.S.D. Srl con sede a Mariano Comense e sotto la direzione artistica di Michela Cerrone e Vincenzo Gallone.
Viene riconosciuta immediatamente come una delle migliori realtà organizzative d'Italia.
L'evento nasce nel 2017 e raccoglie fin da subito grandi adesioni in termini di affluenza pubblico ed iscrizioni alla competizione, registrando già alla sua prima edizione 2.500 presenze provenienti dalla Brianza e da tutto il nord Italia. Ogni anno, lo staff targato MC Group è numeroso ed impeccabile.
Il format ha origine con due diverse sezioni in un'unica giornata, per evolversi in due eventi distinti già dalla terza edizione noti oggi come BDC Classic zone e BDC Urban zone.
La prima zona si dedica alla danza accademica e cioè classica, modern e contemporanea mentre la seconda alle discipline della street dance in cui predomina lo stile dell'hip hop.
BDC è inoltre uno dei pochi eventi di danza in Italia che offre anche un montepremi in denaro.
Nel 2022 Brianza Dance Competition resiste alle avversità e va in scena con ottimi risultati anche in tempi di parziali restrizioni Covid.
Le adesioni, le conferme e le affluenze all'evento si consolidano anno dopo anno fino al raggiungimento di importanti obiettivi. Tra questi:
il PalaDesio, che con i suoi 8.000 posti a sedere nella struttura sportiva coperta più ampia della Brianza diventa la nuova location ufficiale di Brianza Dance Competition edizione 2023
inclusione nel circuito Dance Plus, un progetto nazionale ambizioso che unisce eventi di rilievo del panorama italiano
crescita del panel sponsorship e partnership, sinonimo di fiducia e credibilità
programmazione di una terza versione, BDC Summer Edition, dall'estate 2024
